2010 CITROEN NEL CUORE

SIAMO PRONTI... A BREVE VEDRA' LA LUCE IL CLUB DOUBLE New CHEVRON.DOVE SOLO ALCUNI SOGNI DIVENTANO REALTA.


venerdì 8 febbraio 2013

Giocattoli per bambini adulti

L’auto d’epoca non è più uno strano oggetto apprezzato solo da pochi cultori. Stiamo passando da un fenomeno d’elite, qual era alcuni anni fa, a uno di massa. E’ anche per questo i problemi che ne derivano o che comunque sono stati accentuati da un aumento della cerchia di persone interessate al fenomeno sono molte e di vario tipo:speculazioni di mercato,sovraffollamento delle manifestazioni,incultura e disinformazione,mancanza di rispetto per le vetture,vere protagoniste,speso sfruttate da alcuni restauratori conservativi senza alcun ritegno. Di tali problemi ci siamo occupati varie volte su questo blog nel corso degli ultimi mesi. Come appassionati veri ci sentiamo in dovere di intervenire,di dire la nostra in merito,non voglio rimanere passivo di fronte ad un fenomeno che ci coinvolge direttamente e, come appassionati,anche personalmente,accettando per buono tutto ciò che accade o che viene proposto. Voglio raccogliere le idee della parte più attiva e creativa del mondo delle storiche, contribuendo a creare un movimento culturale che si affianchi a quello dell’automobilismo storico, utilizzando un patrimonio di risorse umane che non vede l’Italia seconda a nessuno. Dobbiamo impedire che la massificazione del fenomeno ne faccia scomparire i connotati culturali. Impresa molto difficile, dato il particolare soggetto, ma non disperato e degna di essere tentata. Il nostro blog, lo abbiamo già detto diverse volte, è aperto a tutti i contributi costruttivi che possono avvicinarsi alla meta, ci faremo portavo cedi chi ha delle sane proposte o iniziative da far conoscere ai lettori del blog. Tutto allo scopo spera di ridare all’automobilismo e al collezionismo quella storico giusta dimensione ed equilibrio, che sta rischiando do spezzarsi proprio a causa del crescere del numero degli appassionati (strani e approfittatori).

Nessun commento: