2010 CITROEN NEL CUORE

SIAMO PRONTI... A BREVE VEDRA' LA LUCE IL CLUB DOUBLE New CHEVRON.DOVE SOLO ALCUNI SOGNI DIVENTANO REALTA.


giovedì 8 agosto 2013

Quando il catalogo di un’asta è meglio di un buon libro.

Ultimamente mi è capitato di leggere un catalogo di un’importante casa d’asta, leggendo leggendo mi sono reso conto che in alcuni casi è meglio di un buon libro,di auto storiche,infatti oltre agli elenchi di vetture che ci sono in vendita,spesso descrivono in dettaglio la storia dei lotti più significativi,intesa sia come storia di quel modello,sia come storia di quel particolare esemplare. Questo succede spesso (il più delle volte) per le auto da corsa, che sono normalmente caratterizzate da lunghe storie di competizioni, restauri, passaggi di proprietà. A volte sono molto interessanti le storie personali dei proprietari che si sono avvicendati alla loro guida o dei collezionisti che le hanno prese in cura una volta conclusa la carriera sportiva. Insomma, catalogo dopo catalogo,se si ha la pazienza,è possibile affiancare l’uno all’altro una serie infinita di spaccati del motorismo che offrono una panoramica molto umana. Naturalmente non tutto ciò che sta scritto nei cataloghi, va preso per oro colato, non tanto perché la realtà sia deliberatamente distorta allo scopo di vendere meglio l’auto in oggetto. Il più delle volte i testi sono scritti da persone che non hanno interesse a perderci la faccia, quanto perché è difficile ricostruire la storia di un veicolo, soprattutto, se ci si inoltra nel difficile terreno della originalità o della filosofia del restauro. Più volte è accaduto che prestigiose case d’asta siano state tratte in inganno da abili venditori che hanno spacciato per buona,vetture che di originale non avevano neanche il telaio. Cose che capitano. Fatte queste riflessioni, la lettura di qualche catalogo rimane una cosa da consigliare, un’attività molto interessante è perche no, piacevole,soprattutto rispetto a certi libri che si trovano in commercio,che il più delle volte,diciamolo pure,molto noiosi,sia sul piano della qualità e correttezza dei contenuti………….Credo.

Nessun commento: