
Il restauro di un auto storica diventa sempre più difficile in alcuni casi,soprattutto quando l’auto in oggetto ha subito un incidente,infatti per riportare una pacifica auto d’epoca alle condizioni necessarie per l’omologazione storica,occorre un restauro meticoloso,spesso basato sulla inevitabile ricostruzione di più parti di carrozzeria della vettura. Se si porta all’esame un auto originalissima,ma arrugginita e incompleta,viene bocciata. E’ difficile stabilire un confine preciso tra restauro,risanamento,ristrutturazione e replica. Occorrono norme forse più precise in merito alla cosa. E anche uno spirito più puro nell’osservarle. Credo, voi cose ne pensate.
Nessun commento:
Posta un commento