2010 CITROEN NEL CUORE

SIAMO PRONTI... A BREVE VEDRA' LA LUCE IL CLUB DOUBLE New CHEVRON.DOVE SOLO ALCUNI SOGNI DIVENTANO REALTA.


lunedì 3 giugno 2013

Auto d’epoca, che passione! Ma quale passione in realtà

Vero o falso? Un dilemma che da sempre divide l’umanità. La storia dell’uomo è fatta di bugie, d’inganni, da sempre come la storia ci racconta ci, sono sempre state le menzogne. Purtroppo anche la storia dell’auto d’epoca è piena di bugie, da quelle che raccontava ai suoi genitori il grande Nuvolari per marinare la scuola a quelle del grande Enzo ai giornalisti, durante le interviste di fine anno. Logicamente bugie innocenti, in questi casi, che costituiscono l’aspetto colorito e fondamentale puro di un mondo che ha invece annotato un’infinità di colpi bassi e di “bidoni”. Compito dello storico nel nostro caso è di arrivare alla verità, di dimostrarla, con i documenti. Ma il più delle volte anche i documenti non dicono il vero,perché sono non autentici. Possono apparire sacrosanti e poi salta fuori che sono contraffati ad arte. Ci sono persone esperte chiamati falsari che lo fanno di professione, veri e propri artisti, che per lucro o per semplice cinismo, si compiacciono per quello che fanno, in effetti, una soddisfazione personale alla fin fine. Il tutto è molto frequente nel mondo delle auto d’epoca, che porta sospetto e acidità in un ambiente che parrebbe la sede naturale della verità. Ma ci sono anche persone che,altrettanto dotati di talento artistico,non fanno mistero della propria attività di “imitatori” che chiamano i propri prodotti con parole come “repliche” e “falso d’autore”. Si è discusso molto, si continua a discutere sull’argomento senza pausa,ma purtroppo gli interessi sono tanti, troppi,la conclusione di questa vicenda per certi versi angosciosa,non trova una risposta in merito. Immaginate se la vettura potesse parlare, dire la sua versione dei fatti sarebbe molto bello ascoltarla, ma quante di queste persone vogliono sentire la nuda e cruda verita. Ma?

Nessun commento: