2010 CITROEN NEL CUORE

SIAMO PRONTI... A BREVE VEDRA' LA LUCE IL CLUB DOUBLE New CHEVRON.DOVE SOLO ALCUNI SOGNI DIVENTANO REALTA.


lunedì 10 giugno 2013

Quattro porte con grinta

Leggendo un articolo su un noto giornale di auto, mi sono reso conto che c’è gente che si è rovinata: Qualcuno credeva di investire ed è stato invece travolto da una bancarotta senza freni. Infatti, c’è un collezionista di auto d’epoca non Italiano, penso, di cui si parla più degli altri, avrebbe fatto parecchi debiti per accaparrarsi ogni tipo di auto d’epoca, sborsando il più delle volte cifre pazzesche senza guardare la storia di ogni modello che comprava, stipando i suoi tesori in un garage nell’attesa che i prezzi crescessero ancora (forse consigliato male?). Adesso vista la crisi che incombe anche sul settore delle storiche, sembra che si rinchiude nel suo garage almeno una volta al giorno,a piangere. I prezzi delle auto acquistate invece di salire, sono diminuiti. Il clamore delle aste dorate, le notizie di cifre sborsate per modelli particolari sono ormai un miraggio. Crisi? No, diciamolo chiaro. Il mondo del collezionismo vero, della passione pura, dell’interesse storico e della tutela dei valori passati è più vivo che mai, perché non può andare in crisi. Le mode, le speculazioni, gli affari vanno in crisi. Ma la storia no. Può crollare l’impalcatura commerciale creata intorno a chimere, può, anzi devono scomparire certe improvvisazioni, certi improvvisatori, certi raggiri, certi sentimenti effimeri come l’esibizionismo e l’emulazione. Ma tutto il resto……………..resta. Il settore si sta semplicemente disinquinando. Certo non possiamo gioire se qualche incauto sia incappato in uno di questi improvvisatori, rimettendoci dei soldi. Il più delle volte uno può essere accusato di dare dei consigli sulle quotazioni di alcuni modelli più bassi,ma il più delle volte sono aderenti alla realtà del momento . Ebbene, ora, possiamo dire di aver ragione, infatti, il mercato sta smaltendo la sbornia, sta riconquistando lucidità e rettitudine. Credo cosa ne pensate voi? Bo.bo.bo.

Nessun commento: